Benvenuto nel Servizio clienti Avancini.

Come possiamo aiutarti?

Quali sono le quantità di farina che si possono usare?

Attenzione: dati variabili in base alla proporzione di umidità, i valori indicati tengono conto di un impasto al 50%.
Le quantità minime/massima di farina che si possono lavorare sono ‘circa’ (dipende dal tipo di impasto che si vuole ottenere):

 
SP 5 – MIDI 5 Min. 1.5 kg Max. 3 kg
SP 10 Min. 3 kg Max. 6.5 kg
SP 20 - SP 25/E - MIDI 20 Min. 3 kg Max. 14 kg
SP 40 – MIDI 40 Min. 5 kg Max. 25 kg
SP 50 Min. 7 kg Max. 30 kg
SP 60 Min. 7 kg Max. 35 kg
SP 60 2M – MIDI 60 – MOMA 60 Min. 3 kg Max. 40 kg
SP 80 – MOMA 80 Min. 5 kg Max. 53 kg
SP 100 – MIDI 100 – MOMA 100 Min. 6 kg Max. 65 kg
SP 130 – MOMA 130 Min. 10 kg Max. 85 kg
SP 160 – MOMA 160 Min. 15 kg Max. 110 kg

Quali sono le differenze tra modelli SP e MOMA?

Le principali differenze sono:

  • le taglie disponibili
  • Moma ha una forma della struttura di carpenteria molto più accattivante
  • La forma della vasca e del piantone centrale della serie MOMA sono costruiti in modo tale da permettere che tutto l’impasto venga raccolto e facilitare l’estrazione, mentre sulle SP l’asta centrale è verticale e la vasca meno raccordata
  • Con Moma versione PLUS è possibile avere motori potenziati e trasmissione della spirale con rinvio specialmente indicato per impasti meno idratati

Qual’è la macchina consigliata per impasti meno idratati?

Per impasti meno idratati e per capacità d’impasto di almeno 60kg (idratazione al 50 circa %) AVANCINI propone la serie MOMA PLUS perché equipaggiata di motori potenziati e trasmissione della spirale con rinvio

Qual è la macchina consigliata per impasti ad alta idratazione?

A seconda della tecnica di impasto utilizzata tutte le macchine AVANCINI possono aiutare a produrre un impasto con alta idratazione; specialmente nel caso di impasto diretto la serie MIDI è sicuramente la linea di macchine suggerita da AVANCINI che, grazie alle 10 velocità variabili, riesce a chiudere perfettamente l’impasto

Quali Impastatrici SP sono dotate Timer?

Dalla SP 30 fino alla SP 60 questa serie può essere dotata di timer eventualmente applicato come optional a seconda del modello; mentre dalle SP60 2M tutte sono dotate di doppio timer

La spirale e la vasca girano in senso opposto alle frecce

Significa che nella presa di alimentazione sono state invertite le fasi; quindi richiedere l’intervento di un elettricista o tecnico specializzato per invertire nella presa i cavi delle due fasi

La macchina non funziona

Dopo aver controllato di aver collegato le presa alla spina a muro e che a quest’ultima arrivi tensione, controllare di aver disattivato il fungo di emergenza (ove presente).

Controllare che il riparo fontale sia ben chiuso.

In caso di macchine a un motore dotato di timer controllare di aver impostato un tempo o aver inserito la modalità manuale (vedi manuale d’uso e manutenzione). Se il problema persiste contattare un tecnico specializzato

La vasca gira in modo non uniforme

Se la macchina è dotata di cinghie agire sulle manopole tendicinghia (presenti sul retro di alcuni modelli) o richiedere l’intervento di un tecnico specializzato

La vasca non ruota se la protezione alzata

Le norme di sicurezza vigenti non consentono nessun movimento se la protezione è alzata (valido solo per le macchine di un solo motore). Se il problema si presenta su altri modelli richiedere l’intervento di un tecnico specializzato

Non hai trovato risposta alla tua domanda?

Contattaci compilando il form →